A chi è rivolto

Ai proprietari di immobili tenuti alla presentazione della dichiarazione IMU.

Come fare

La dichiarazione IMU/IMPi deve essere presentata dai soggetti passivi,  in modalità cartacea o, in alternativa, deve essere trasmessa in via telematica, entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta. La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, sempre che non si verifichino modificazioni dei dati ed elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell'imposta dovuta. 
La dichiarazione deve essere presentata nei casi individuati nelle istruzioni allegate. 

Cosa serve

Dati catastali degli immobili.

Cosa si ottiene

Ottemperanza agli obblighi ai fini IMU.

Tempi e scadenze

Entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta

Costi

Nessuno.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento_nuova_IMU.pdf [.pdf 137,3 Kb - 26/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Regulations

Informative privacy servizi

Informativa Servizio Tributi e Agevolazioni

Argomenti

Last edit: 31/05/2024 13:10:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.