Procedure di somma urgenza e di protezione civile
Renvoi à d'autres normes
Procedure di somma urgenza (Art. 140, d.lgs. 36/2023; Comunicato del Presidente ANAC del 19 settembre 2023)
Atti e documenti relativi agli affidamenti di somma urgenza a prescindere dall’importo di affidamento.
In particolare:
1) verbale di somma urgenza e provvedimento di affidamento; con specifica indicazione delle modalità della scelta e delle motivazioni che non hanno consentito il ricorso alle procedure ordinarie;
2) perizia giustificativa;
3) elenco prezzi unitari, con indicazione di quelli concordati tra le parti e di quelli dedotti da prezzari ufficiali;
4) verbale di consegna dei lavori o verbale di avvio dell’esecuzione del servizio/fornitura;
5) contratto, ove stipulato.
Atti e documenti relativi agli affidamenti di somma urgenza a prescindere dall’importo di affidamento.
In particolare:
1) verbale di somma urgenza e provvedimento di affidamento; con specifica indicazione delle modalità della scelta e delle motivazioni che non hanno consentito il ricorso alle procedure ordinarie;
2) perizia giustificativa;
3) elenco prezzi unitari, con indicazione di quelli concordati tra le parti e di quelli dedotti da prezzari ufficiali;
4) verbale di consegna dei lavori o verbale di avvio dell’esecuzione del servizio/fornitura;
5) contratto, ove stipulato.
Documents
Lavori di somma urgenza per disostruzione del rio Bottero in seguito all’evento eccezionale dei giorni 16, 17 e 18 aprile 2025
Lavori di somma urgenza per disostruzione del rio Verney in seguito all’evento eccezionale dei giorni 16, 17 e 18 aprile 2025
Lavori di somma urgenza per ripristino danni causati dall’evento eccezionale dei giorni 16, 17 e 18 aprile 2025 in località Sillanc
Lavori di somma urgenza per ripristino transitabilità della via La Torre in seguito ai danni causati dall’evento eccezionale dei giorni 16, 17 e 18 aprile 2025
Dèrniere modification: 18/08/2025 15:46:37
Les données personnelles ne peuvent être réutilisées que conformément aux conditions prévues par la réglementation en vigueur concernant la réutilisation des informations publiques (Directive de la Communauté 2003/98/CE et Décret Législatif n. 36/2006 de transposition), conformément aux objectifs pour lesquels elles ont été recueillies et enregistrées et dans le respect de la réglementation sur la protection des données personnelles. Pour tout autre renseignement, consultez le site du Contrôleur de la protection des données.