Description
La Festa dell'Uva e del Vino di Carema è organizzata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con le diverse Associazioni, Enti ed Aziende operanti sul territorio, e si svolge, come di consueto, l'ultima domenica di settembre e la settimana antecedente.
Con questo avvenimento si intende celebrare la millenaria cultura enologica del nostro paese di cui la “D.O.C. Carema” è il simbolo. Ciò che rende unico l’aspetto di Carema è la cosiddetta “architettura topiaria”, alla cui base ci sono i terrazzamenti eseguiti con muri in pietra sopra i quali sono appoggiati i piloni tronco-conici che sostengono i vigneti coltivati a pergola. Tutto questo ha rappresentato e rappresenta ancora oggi una realtà di grande importanza sia dal punto di vista paesaggistico-ambientale, sia come risorsa da valorizzare in termini turistici, economici e produttivi.
Con questo avvenimento si intende celebrare la millenaria cultura enologica del nostro paese di cui la “D.O.C. Carema” è il simbolo. Ciò che rende unico l’aspetto di Carema è la cosiddetta “architettura topiaria”, alla cui base ci sono i terrazzamenti eseguiti con muri in pietra sopra i quali sono appoggiati i piloni tronco-conici che sostengono i vigneti coltivati a pergola. Tutto questo ha rappresentato e rappresenta ancora oggi una realtà di grande importanza sia dal punto di vista paesaggistico-ambientale, sia come risorsa da valorizzare in termini turistici, economici e produttivi.
Sabato 27 settembre 2025 alle ore 19:00 nelle vie e nelle piazze del Centro storico: diciannovesima edizione “Andar per Cantine Antiche”, passeggiata nelle vie dell’antico borgo di Carema per visitare le sue cantine storiche (crote) con la possibilità di consumare una cena lungo il percorso dedicato, assaporando i piatti della tradizione piemontese e degustando le migliori etichette di Carema e dintorni.
Indirizzo
Piazza Pianteis, 1, 10010 Carema TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Piazza Pianteis, 1, 10010 Carema TO, Italia
Coordinate: 45°35'0,5''N 7°48'40,6''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Modalità di accesso
Centro storico di Carema, Piazza Pianteis (accoglienza, punto info, acquisto ticket)
Costo
A pagamento
All'inizio del percorso, in piazza Pianteis, ogni visitatore potrà acquistare i ticket vini (€ 10,00) per effettuare cinque degustazioni a scelta nelle cantine e i ticket cibo (€ 20,00) per assaporare i piatti della tradizione piemontese nei cinque punti ristoro (antipasti, agnolotti alla piemontese, polenta e spezzatino, formaggi, dolce)
Aggiornamenti e prevendite: pagina instagram @_andarpercantineantiche
Pièces jointes
Documents
Organizzato da
Associazione Andar per Cantine Antiche
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Portable | Rossana 377 4561279; Milena 340 1519122 |
Dèrniere modification: 06/09/2025 13:18:06