A chi è rivolto

AI cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE.  

Descrizione

AI cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE che possono esercitare il diritto di voto all’estero nel luogo di residenza per le elezioni dei membri della Camera e del Senato, per i referendum abrogativi e costituzionali di cui agli artt. 75 e 138 della Costituzione e per le elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Ove costituiti, i cittadini possono partecipare anche all’elezione dei Comitati degli italiani residenti all’estero (COMITES). Il voto all’estero non è invece previsto per l’elezione dei Consigli regionali, comunali e provinciali, né per i referendum locali.

Come fare

Voto per corrispondenza tramite il plico ricevuto dal proprio Consolato di appartenenza.

Cosa serve

la regolare iscrizione A.I.R.E. ed un indirizzo estero corretto.

Cosa si ottiene

Il plico per il voto per corrispondenza.

Tempi e scadenze

30 giorni antecedenti le elezioni per optare per il voto in Italia.

Costi

nessuno

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici e Protocollo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

LEGGE 27 dicembre 2001.pdf [.pdf 66,13 Kb - 26/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informativa Servizi Demografici

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2024 16:35:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.