A chi è rivolto

Alle persone che  hanno spostato la dimora abituale da un Comune ad un altro, pertanto devono richiedere l'iscrizione anagrafica nel nuovo Comune ove risiedono.  

Descrizione

Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al tuo comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica, quando:

  • hai cambiato abitazione all'interno dello stesso comune;
  • hai cambiato residenza trasferendoti in un altro comune;
  • sei entrato in Italia dall'estero (se sei un cittadino italiano iscritto all'AIRE).

Si tratta di una nuova residenza se vai ad abitare in una casa dove non risiedono altre persone o se nella casa dove ti trasferisci ci sono altre persone con cui non hai vincoli di parentela o affettivi ( per esempio, un gruppo di studenti che dividono un appartamento).
Si tratta di una residenza in una famiglia esistente se, invece, nella nuova casa ci sono persone con le quali hai vincoli di parentela o affettivi ( per esempio, una coppia di fidanzati).

Come fare

La domanda di iscrizione anagrafica può essere presentata direttamente allo Sportello Anagrafico del Comune, inviata tramite posta elettronica o Pec, corredata dal documento di riconoscimento del dichiarante, o direttamente con accesso ad ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente) tramite Identità Digitale. 

Cosa serve

Documento di riconoscimento, Codice Fiscale, dati della patente e targhe dei veicoli di proprietà, contratto di affitto regolarmente registrato all'Agenzia delle Entrate in caso di affitto o dati Catastali dell' immobile di proprietà, dati e documenti di riconoscimento di eventuali altri familiari che spostano la residenza insieme al dichiarante.

Cosa si ottiene

Una ricevuta di avvio al procedimento per richiesta di residenza.   :, la decorrenza è immediata e coincide con la data della richiesta.  

Tempi e scadenze

La decorrenza dell'iscrizione è immediata e coincide con la data della richiesta. Il Comune ha poi 45 giorni di tempo per effettuare gli accertamenti e verificare che il dichiarante risieda realmente all'indirizzo dichiarato.

Costi

Nessuno.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Richiesta residenzammp22_N0823 (1).pdf [.pdf 51,31 Kb - 30/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informativa Servizi Demografici

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2024 16:25:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.