Comunicazione di Inizio Lavori - SCIA

Segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutte le persone proprietarie di immobili. Se il richiedente è persona diversa dal proprietario (usufruttuario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario dell'immobile con firma non autenticata e con fotocopia del documento di identità del proprietario medesimo.

Descrizione

Con riferimento all'art. 23, D.P.R. 06.06.2001 n. 380 e s.m.i. “Testo Unico dell’Edilizia”, comma 01, in alternativa al permesso di costruire, possono essere realizzati mediante segnalazione certificata di inizio di attività:
a) gli interventi di ristrutturazione di cui all'articolo 10, comma 1, lettera c);
b) gli interventi di nuova costruzione o di ristrutturazione urbanistica qualora siano disciplinati da piani attuativi comunque denominati, ivi compresi gli accordi negoziali aventi valore di piano attuativo, che contengano precise disposizioni plano-volumetriche, tipologiche, formali e costruttive, la cui sussistenza sia stata esplicitamente dichiarata dal competente organo comunale in sede di approvazione degli stessi piani o di ricognizione di quelli vigenti; qualora i piani attuativi risultino approvati anteriormente all'entrata in vigore della legge 21 dicembre 2001, n. 443, il relativo atto di ricognizione deve avvenire entro trenta giorni dalla richiesta degli interessati; in mancanza si prescinde dall'atto di ricognizione, purché il progetto di costruzione venga accompagnato da apposita relazione tecnica nella quale venga asseverata l'esistenza di piani attuativi con le caratteristiche sopra menzionate;
c) gli interventi di nuova costruzione qualora siano in diretta esecuzione di strumenti urbanistici generali recanti precise disposizioni plano-volumetriche.
Gli interventi di cui alle lettere precedenti sono soggetti al contributo di costruzione ai sensi dell'articolo 16. Le regioni possono individuare con legge gli altri interventi soggetti a segnalazione certificata di inizio attività, diversi da quelli di cui alle lettere precedenti, assoggettati al contributo di costruzione definendo criteri e parametri per la relativa determinazione.

Come fare

La Segnalazione Certificata di Inizio Lavori Asseverata deve essere presentata prima dell’effettivo inizio dei lavori.
L'interessato trasmette all'amministrazione comunale l'elaborato progettuale e la Segnalazione Certificata di inizio dei lavori asseverata da un tecnico abilitato, il quale attesta, sotto la propria responsabilità, che i lavori sono conformi agli strumenti urbanistici approvati e ai regolamenti edilizi vigenti, nonché che sono compatibili con la normativa in materia sismica e con quella sul rendimento energetico nell'edilizia e che non vi è interessamento delle parti strutturali dell'edificio; la comunicazione contiene, altresì, i dati identificativi dell'impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori.

Cosa serve

Esecuzione degli interventi soggetti a Segnalazione Certificata di Inizio Attività Alternativa al Permesso di Costruire

Cosa si ottiene

Titolo abilitativo per gli interventi soggetti a Segnalazione Certificata di Inizio Attività Alternativa al Permesso di Costruire

Tempi e scadenze

La Scia ha validità di tre anni dalla data di protocollo.

Costi

per costruzione e/o ampliamenti di fabbricati sino a 300 mc € 150,00
sino a 600 mc € 310,00
oltre 600 mc € 516,00
bassi fabbricati pertinenziali € 60,00
in sanatoria ( anche condoni edilizi) € 180,00
varianti senza aumento di cubatura € 60,00
varianti con aumento di cubatura € 150,00
ristrutturazione e cambi di destinazione d'uso per ogni unità immobiliare principale € 100,00
per ogni unità immobiliare accessoria € 60,00
cambio di destinazione d'uso senza opere € 60,00
costruzione di box e/o parcheggi € 60,00
opere di urbanizzazione € 50,00
costruzione di piscina ad uso privato € 310,00
proroghe ‐ rinnovi ‐ volture di permessi a costruire € 30,00
accertamenti di conformità ex DPR 380/01 € 250,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa Urbanistica - Edilizia Privata - Sue

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 31/05/2024 13:08:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.