A chi è rivolto

A tutte le persone proprietarie di immobili. Se il richiedente è persona diversa dal proprietario (usufruttuario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario dell'immobile con firma non autenticata e con fotocopia del documento di identità del proprietario medesimo.

Come fare

La Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata deve essere presentata prima dell’effettivo inizio dei lavori.
L'interessato trasmette all'amministrazione comunale l'elaborato progettuale e la comunicazione di inizio dei lavori asseverata da un tecnico abilitato, il quale attesta, sotto la propria responsabilità, che i lavori sono conformi agli strumenti urbanistici approvati e ai regolamenti edilizi vigenti, nonché che sono compatibili con la normativa in materia sismica e con quella sul rendimento energetico nell'edilizia e che non vi è interessamento delle parti strutturali dell'edificio; la comunicazione contiene, altresì, i dati identificativi dell'impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori.

Cosa serve

Con riferimento al D.P.R. 06.06.2001 n. 380 e s.m.i. “Testo Unico dell’Edilizia”, gli interventi non riconducibili
all'elenco di cui agli articoli 6, 10 e 22, sono realizzabili previa comunicazione, anche per via telematica,
dell'inizio dei lavori da parte dell'interessato all'amministrazione competente, fatte salve le prescrizioni degli
strumenti urbanistici, dei regolamenti edilizi e della disciplina urbanistico-edilizia vigente, e comunque nel
rispetto delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia e, in particolare,
delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di quelle relative all'efficienza
energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, nonché delle disposizioni contenute nel codice dei beni
culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.
Si riporta in calce la modulistica da utilizzare.

Cosa si ottiene

Titolo abilitativo per gli interventi soggetti a Comunicazione di inizio Lavori Asseverata.

Tempi e scadenze

Tre anni dalla data di presentazione al protocollo.

Costi

Come da tariffario in calce.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CILA.pdf [.pdf 97,33 Kb - 14/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa Urbanistica - Edilizia Privata - Sue

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2024 16:28:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.