Descrizione

All'inizio ne hanno preso le redini delle mamme coraggiose per continuare la tradizione, formalizzata poi con la costituzione della Proloco, presieduta dalla dottoressa PERONO PAOLA per un decennio, ora sostituita da CLERIN LAURA.

Il gruppo compatto, volenteroso ed entusiasta ha continuato la tradizione del Carnevale dei più piccoli, formato dallo Stato Maggiore, sulle orme del Carnevale di Ivrea, dove i bambini sono fieri ed entusiasti di investire i panni della vezzosa Mugnaia e del rigoroso Generale.

La proloco da sempre si è impegnata ad investire nelle nuove divise, il carro per la Mugnaia e ad organizzare cene tipiche come Fritto misto, serate danzanti, creando una sinergia fra genitori e spettatori.

Inoltre collabora con l'Amministrazione Comunale e le varie Associazioni del Paese, in occasione della Fiera di primavera, Concerto dei Vigneti, Festa dell’uva e del vino.

Pronti a inventarsi e promuovere nuove iniziative finalizzate alla socializzazione, ricreative, sportive e culturali, di conoscenza del territorio e valorizzazione delle proprie tradizioni.

Galleria fotografica

Eventi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.