Descrizione

È una Cappella votiva risalente al XVII secolo, quando i Caremesi la eressero quale voto a San Rocco, protettore contro la peste che nel 1630 aveva colpito il paese.
La Cappella fu ingrandita nel 1833.
In agosto si celebra la festa, per la quale vengono nominati i priori. Insieme alla Cappella Siei è considerata la “sentinella” della conca caremese, da cui abbiamo una splendida vista sull’imbocco del Canavese.

Mappa

Indirizzo: Cappella di San Rocco, Via Torino, 58, 10010 Carema TO
Coordinate: 45°35'13,3''N 7°48'19,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

La cappella è posta sulla sommità di un rilievo roccioso. L'accessibilità avviene percorrendo un sentiero che non è accessibile alle persone con ridotta o impedita capacità motoria.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.