Descrizione
La Festa dell'Uva e del Vino di Carema è organizzata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con le diverse Associazioni, Enti ed Aziende operanti sul territorio, e si svolge, come di consueto, l'ultima domenica di settembre e la settimana antecedente.
Con questo avvenimento si intende celebrare la millenaria cultura enologica del nostro paese di cui la “D.O.C. Carema” è il simbolo. Ciò che rende unico l’aspetto di Carema è la cosiddetta “architettura topiaria”, alla cui base ci sono i terrazzamenti eseguiti con muri in pietra sopra i quali sono appoggiati i piloni tronco-conici che sostengono i vigneti coltivati a pergola. Tutto questo ha rappresentato e rappresenta ancora oggi una realtà di grande importanza sia dal punto di vista paesaggistico-ambientale, sia come risorsa da valorizzare in termini turistici, economici e produttivi.
Con questo avvenimento si intende celebrare la millenaria cultura enologica del nostro paese di cui la “D.O.C. Carema” è il simbolo. Ciò che rende unico l’aspetto di Carema è la cosiddetta “architettura topiaria”, alla cui base ci sono i terrazzamenti eseguiti con muri in pietra sopra i quali sono appoggiati i piloni tronco-conici che sostengono i vigneti coltivati a pergola. Tutto questo ha rappresentato e rappresenta ancora oggi una realtà di grande importanza sia dal punto di vista paesaggistico-ambientale, sia come risorsa da valorizzare in termini turistici, economici e produttivi.
Domenica 28 Settembre 2025, all'interno del padiglione attrezzato montato presso l'area sportiva in via Torino:
• Ore 12.30: “Pranzo del Viticoltore” (a pagamento), tradizionale pranzo a cura della Pro Loco di Carema.
• Ore 15.30: Concerto del Complesso bandistico di Carema e della Minibanda di Carema (gratuito).
• Ore 17.00: Premiazione delle migliori uve e assegnazione dell’ambito “Grappolo d’oro” al miglior campione selezionato (gratuito).
• Ore 12.30: “Pranzo del Viticoltore” (a pagamento), tradizionale pranzo a cura della Pro Loco di Carema.
• Ore 15.30: Concerto del Complesso bandistico di Carema e della Minibanda di Carema (gratuito).
• Ore 17.00: Premiazione delle migliori uve e assegnazione dell’ambito “Grappolo d’oro” al miglior campione selezionato (gratuito).
Indirizzo
Via Nazionale, 30, 10010 Carema TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Nazionale, 30, 10010 Carema TO, Italia
Coordinate: 45°35'6,5''N 7°48'19,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Via Torino
Costo
A pagamento
Menù "Pranzo del viticoltore":
- Spiedino di frutta con crudo
- Tartare di fassona con grana e rucola
- Flan di peperoni con bagna cauda
- Risotto al Carema
- Stracotto con puré
- Formaggi
- Dolce
- Acqua, caffè, vino sfuso
Prezzo € 28,00
Prenotazioni entro venerdì 26 settembre:
Laura 320 9092744
Tiziana 335 8006082
Laura 320 9092744
Tiziana 335 8006082
Allegati
Documenti
Organizzato da
Pro Loco di Carema
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Cellulare | Laura 320 9092744; Tiziana 335 8006082 |
Ultimo aggiornamento pagina: 06/09/2025 14:22:44