Descrizione

Comune attraversati dal percorso: Carema

Motivi di interesse: Naturalistico, Culturale, Etnografico, Spirituale, Storico, Glaciologico, Mineralogico, Faunistico, Panoramico, Botanica, Geologia, Ecologia

Panorami

Argomento principale e Scopo: Vigne

Abitanti del luogo: caremesi

Tipo di ambiente attraversato: Paese, Coltivi

Morfologia ambiente attraversato: Fondovalle, Mezzacosta

Presenze servizi lungo il percorso: Ristoranti, Alberghi, Bar

Punti di interesse sul percorso o in immediate vicinanze: Museo Gran Masun

Accessibilità al percorso: Parcheggi

Caratteristiche del percorso: Sentiero fondo naturale, Sentiero fondo selciato, Mulattiera fondo naturale, Mulattiera selciata, Strada sterrata, Strada asfaltata

Acqua potabile sul percorso: si

Difficoltà escursionistiche del percorso E = Escursionistico: su mulattiere, sentieri, brevi tratti esposti

Stato del fondo: Buono

Alberi visibili:

Tuie
Fichi
Betulle
Abeti
Bagolari
Quercie
Ulivi
Sambuchi
Ciliegi
Meli
Nespoli
Cachi

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Punto di partenza Area sportiva
Punto di arrivo Area sportiva
Lunghezza 4,2 km
Tempo percorrenza 1 h
Grado di difficoltà Escursionistico
Dislivello positivo 150 m

Mappa

Itinerario in formato GPX

Scarica l'itinerario [.gpx 203,2 Kb - 11/08/2025]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.