Falesie di Airale

Un bel terreno di gioco adatto alle calde giornate estive immerso in un delizioso bosco sovrastante le magnifiche vigne di questa bellissima frazione.

Descrizione

Avvicinamento

Autostrada Torino-Aosta uscita di Quincinetto, attraversata la Dora e la ferrovia, imboccare la Statale SS26 in direzione di Aosta. Dopo qualche centinaio di metri in un piazzale in prossimità della strada che entra nel villaggio di Airale.
Parcheggiare l'auto nel parcheggio sulla SS26, a fianco della fermata del bus, senza inoltrarsi nella strada del paese, per mantenere buoni rapporti di convivenza con gli abitanti della frazione!
Dalla statale, imboccare la strada per la frazione Airale inferiore e dopo il lavatoio e un piccolo parcheggio, imboccare a sinistra la strada che porta ad Airale superiore.
Dopo un paio di centinaia di metri sulla sinistra parte una strada (indicazioni Falesia) dapprima asfaltata e poi in cemento che sale ripida fra le vigne.
Seguirla e 100 metri dopo un ripido tornate, un sentiero si inoltra sulla sinistra nella valletta boscosa con i bordi delimitati dalle rocce.
Dopo pochi minuti sulla destra si trova il settore 'Truna Basso' (4-5 vie più facili) esposto a SO. Continuare fin quasi al termine della valletta per il bel sentiero con gradini in pietra e legno e si arriva al settore principale 'Zampa' (esposto a NE) .
I terreni privati dalla frazione in su sono stati concessi in uso alla pratica dell'arrampicata dai relativi proprietari a condizione che il comportamento degli scalatori sia rispettoso dei manufatti, dei luoghi e dei lavori dei relativi proprietari.

Descrizione

Settore Truna basso (Esposizione Sud Ovest)
da sinistra a destra:

Vertical rock 6a
Camping Mombarone 6a+
Viper 6a
Buon Compleanno 5c

Settore Zampa (esposizione Nord Est)

Il mio nome è leggenda – 7a+
Fino alla fine 6c+
Peccati di gioventù 7a
Cellofan 7b
Ciao bella ba 7c
Dita autoctone 7b
La boule natural 7b+
La boule ??
XL Mountail 6a+
Zampa 7c
As tears go by 6c
Il suonatore Jones 6b+
Sara 6c+
Tachykardia 7a
Tien Rosanna coll’Antonio 6c

Storico

Esplorata da Andrea Ghiardi (Zampa) e Silvio Mantoan negli anni 90. Ripresa e chiodata nel 2016 da Paolo Tombini, Jonnhi Pitti

Indirizzo e punti di contatto

Mappa

Indirizzo: HRF8+2J Carema TO, Italia
Coordinate: 45°34'21''N 7°48'59,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Non accessibile ai disabili

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.